
Illustrazione di Davide Lorenzon
Cari lettori,
iniziamo questo 2018 con una novità. Infatti dalla settimana prossima sulle pagine di Tratto d’unione inizierà una nuova rubrica dal titolo “I magnifici 7“. Ogni giovedì pubblicheremo un racconto, una storia, un pensiero… dedicato all’infinito tema che lega il numero sette – per certi versi magico – alla storia dell’umanità.
Il sette è un concetto complesso, ha contribuito a creare il mondo e ricorre nella nostra vita molto più di quanto immaginiamo. Siamo infatti abituati a non pensarci ma: sono sette le bande di frequenza dello spettro visibile, cioè i colori dell’arcobaleno; il sistema internazionale di misura è diviso in sette unità (lunghezza, massa, tempo, ecc.); sono sette i giorni della settimana; sette le note musicali; sette le meraviglie del mondo; sette gli dei della felicità del buddismo; sette i re di Roma (dopo, solo imperatori)…
Insomma, il sette è trasversale a storia, letteratura, religione, esoterismo, astronomia, matematica… e via di questo passo in ogni ambito della conoscenza.
Questo progetto, iniziato sulle pagine del blog Cartaresistente continuerà ora con la stessa filosofia su Tratto d’unione, in collaborazione con i vari autori che via via si succederanno nella scrittura e con CRT2 – Davide Lorenzon – che è stato anche l’ideatore del progetto su Cartaresistene. Si tratta sempre di un’idea corale, alla quale partecipano diversi blogger che scriveranno sette post sui vari temi legati al sette.
Ri-cominceremo dalle “Sette virtù” argomento assai caro a tutte le religioni dell’Occidente, qui inteso e, se vogliamo, “aggiornato” ai modi del vivere e intendere la socialità oggi. Ogni settimana un racconto per ogni virtù, più un’introduzione al tema.
A seguire ci saranno poi le “Sette note“, le “Sette unità di misura“, i “Sette mari“… e altri ancora. Arrivederci dunque ai prossimi giovedì, tutti dedicati al magnifico numero 7.
“I magnifici 7” – Illustrazione di Davide Lorenzon CRT2
Buongiorno.
Sono sette i sette mari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troverai anche quelli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante … https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/90/Brontolo.jpg
"Mi piace"Piace a 1 persona
… sette i nani… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Magari a qualcuno piace fare Biancaneve 😉
"Mi piace""Mi piace"
Tutto può essere, in fondo sappiamo molto poco della vita dei sette nani 😉
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
non vedo l’ora di leggere
"Mi piace"Piace a 2 people
È iniziato il conto alla rovescia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
e che queste sette virtù allontanino i sette vizi capitali
"Mi piace""Mi piace"
interessante! Anche io ho voglia di leggere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Cartaresistente | iCalamari
…ansia da prestazione, con una presentazione così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mavalà… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Nel 2018 I magnifici 7 | Pendolante
arrivo in ritardo, come spessissimo mi capita…
dovrò pensare qualcosa; magari ai Sette Saggi dell’antica Grecia (da Talete a Solone e a Dixan) oppure potrei provare con i Sette Saggi del mondo moderno!
sono ancora in tempo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marco, benvenuto! Grazie per la tua offerta, al momento il ventaglio di blogger che scriveranno per questo progetto è al completo, se in futuro dovesse ampliarsi ne riparleremo anche insieme 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oh, anche io dovrei pensare a un argomento. vanno bene quelli “inventati”? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No 🙂 Ti scrivo in privato
"Mi piace""Mi piace"