Nell’ottobre 2018, nell’anniversario della diffusione nel mondo del Me too movement, inizia su Trattodunione la pubblicazione delle testimonianze di molestie e violenze subite da alcune blogger, e da alcune amiche, e da amiche di amiche… che hanno accettato il mio invito a scrivere il racconto delle loro esperienze. Le ringrazio di cuore per questo, perché so che per alcune non è stato facile, e ringrazio anche quelle che non hanno voluto scrivere perché ancora troppo oppresse dal ricordo delle violenze subite.
Nell’ultimo anno l’attenzione alle discriminazioni sulle donne, alle molestie, agli abusi e alle violenze che quotidianamente subiscono, si è sensibilmente alzata, anche grazie al Me too movement. Finalmente se ne parla, finalmente assistiamo allo sforzo di descrivere e far comprendere in che modo e quanto il mondo femminile sia vessato ancora oggi, persino nel cosiddetto mondo occidentale. E allora vi lascio alla lettura dei racconti, che testimoniano l’esperienza diretta di quell’oppressione che non vogliamo subire più.
![]() |
![]() Me too – Presentazione del progetto |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Londra |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Colpa del bosco |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Apparenze |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Numero 9 |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Tutte le volte che |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Un metro e 96 |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Stupiscimi |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Cyberharrassment |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Non è successo niente |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Non era amore |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Spettatori paganti |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – Mitteleuropa |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – L’abito da sposa |
![]() Illustrazione di Arianna Farricella Me too – 8 anni |