Quando racconto dei film che mi hanno saputo parlare, o interessare, sono sempre le mie “Recensioni emotive“, perciò forse non sono puntuali e il film di cui ho scritto non è più in programmazione, magari è addirittura un vecchio film che io ho visto solo ora..
![]() 25 indiscrete domande cinematografiche |
![]() Kenneth Branagh – Assassinio sul Nilo, USA – durata 127′ – genere giallo – 2022 |
![]() Aki Kaurismäki – L’altro volto della speranza, Finlandia – durata 98′ – genere commedia, drammatico – 2017 |
![]() Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea, USA – durata 135′ – genere drammatico – 2016 |
![]() Cyril Dion, Mélanie Laurent – Domani, Francia – durata 118′ – genere documentario – 2015 |
![]() Tom McCarthy – Il caso Spotlight, USA – durata 128′ – genere storico/biografico/drammatico – 2015 |
![]() Alejandro González Iñárritu – The revenant, USA – durata 156′ – genere western/biografico/drammatico – 2015 |
![]() Adam McKay – La grande scommessa (The big short), USA – durata 130′ – genere biografico/commedia/drammatico – 2015 |
![]() Naomi Kawase – Le ricette della signora Toku, Giappone – durata 113′ – genere Drammatico – 2015 |
![]() Stefan Liberski – Il fascino indiscreto dell’amore (Tokyo fiancée), Belgio / Francia / Canada – durata 100′ – genere Drammatico – 2014 |
![]() Andrés Wood – Violeta Parra went to heaven, Cile, Argentina, Brasile – durata 110′ – genere biografico/drammatico – 2011 |