Gli EDS dei colori
EDS significa “Esercizi di scrittura”. Dall’ottobre 2013 al giugno 2014 mi sono cimentata nella cosiddetta “scrittura creativa” – secondo le regole dettate di volta in volta dalla blogger La donna Camèl che ha ideato questi esercizi – e ho scritto gli otto racconti che trovate elencati qui sotto.
- EDS blu: “Onde” scritto il 8 ottobre 2013 con queste regole: umore triste – colore blu – mettici qualche ripetizione ma ben misurata.
- EDS arancione: “La torta di amarene” scritto il 4 novembre 2013 con queste regole: scrivi un racconto sincero – coloralo di arancione – mettici uno scherzetto divertente – ma anche una canzone tropicale – che dentro ci sia almeno un animale – e un po’ di umorismo.
- EDS nero: “Nero livido” scritto il 13 dicembre 2013 con queste regole: scrivi un racconto nero – mettici un po’ di cioccolato e una sorpresa – metti un particolare davvero originale – vietato usare improbabile e intrigante, recarsi è permesso con riserva.
- EDS rosso: “Tabarin” scritto il 16 gennaio 2014 con queste regole: un peccato – qualcosa di rosso – tre personaggi – qualche battuta di dialogo.
- EDS verde: “Onda verde” scritto il 12 febbraio 2014 con queste regole: contenga qualcosa di verde – tralasci di dire o spiegare nel dettaglio un mondo o una piccola cosa.
- EDS giallo: “I feel fine” scritto il 18 marzo 2014 con queste regole: un segreto o un mistero – una scena notturna – una canzone dei Beatles – una cosa gialla.
- EDS bianco: “Minnie” scritto il 11 aprile 2014 con queste regole: una storia triste – un pesce – qualcosa di bianco – stai dentro due cartelle (3600 caratteri).
- EDS arcobaleno: “Over the rainbow” scritto il 6 giugno 2014 con queste regole: un arcobaleno intero – venti grammi di magia non di più – mezza tazza di personaggio letterario scappato da un romanzo, fumetto, film, canzone, videogioco o opera di fantasia in genere.
Vari
- “David Bowie, Laura e io” scritto in occasione della morte del cantante. Più che un racconto è un ricordo.
- “W – Wim Wenders” scritto per il progetto “In busta chiusa” organizzato dal blog Cartaresistente (chiuso il 3 settembre 2017)
I magnifici 7
- Progetto collettivo. Vai alla pagina dedicata
Me too
- Progetto collettivo. Vai alla pagina dedicata
…commento qua anche perché come ho qualche attimo di tregua, leggo i racconti.
Spero ‘sto commento non vada in spam.
"Mi piace"Piace a 2 people
Dovrò scoprire dov’è lo spam… Sul mio blog non l’ho mai visto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
se vai sulla gestione dei messaggi dovrebbe esserci una cartella “spam”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona