È iniziato luglio e con lui anche le vacanze. Non per tutti però, questo lo so, ma forse la consueta rubrica estiva dei Lettori da spiaggia potrebbe far sentire anche a quelli che sono ancora a casa un po’ di sapore di mare.

Il primo lettore che ho catturato sta leggendo un noir poliziesco dalla firma importante, Don Winslow, uno dei più letti e rispettati scrittori statunitensi: ex investigatore privato, ex consulente di studi legali e assicurativi, autore della bellissima e potente Trilogia del cartello, (Il potere del cane, Il cartello, Il confine) nella quale Art Keller, agente della DEA – Drug Enforcement Administration – collabora con la polizia per abbattere il cartello di Sinaloa che gestisce il traffico di droga dal Messico agli Stati Uniti.

Don Winslow

Winslow è stato un fiero oppositore di Trump durante la campagna elettorale del 2020 e dichiara di esserlo ancora. Ha accusato Trump di aver ampliato la pandemia con la sua ignoranza, aver incrementato il razzismo negli Stati Uniti e mandato a quel paese anni e anni di lotte sociali

Sento il dovere di mettere i miei talenti, qualunque essi siano, al servizio del mio paese.

Il pericolo non è ancora passato. Vorrei che lo fosse, ma non lo è. Abbiamo avuto un tentativo di colpo di stato il 6 gennaio (2021) e non è stato fatto nulla al riguardo. Non ci sono state conseguenze né per Trump né per i politici di alto rango che erano complici e che sono ancora là fuori a vomitare le loro bugie. Vorrei che fosse finita. Ma non lo è. E dovremo affrontarlo di nuovo.

La guerra in Ucraina e il trumpismo? La relazione di Trump con Putin è stata quasi una storia d’amore. Era disgustoso. Trump ammirava Putin e voleva essere come lui. E tutto questo ha incoraggiato Putin. Condividono la stessa idea di un uomo forte. Penso che sia straordinariamente pericoloso, penso che siamo in un momento esistenziale per le democrazie occidentali.

Città in fiamme è il primo volume di una trilogia, ispirata a una prima ancestrale “trilogia” composta da Iliade, Odissea ed Eneide. I successivi due romanzi sono già stati scritti, Winslow aveva iniziato a lavorarci già vent’anni fa e durante la pandemia li ha ultimati. Usciranno, rispettivamente, nel 2023 e nel 2024.

In quest’ultima prova letteraria Don Winslow concentra la sua attenzione sui due imperi criminali che si spartiscono il controllo del New England, finché una bellissima Elena di Troia dei giorni nostri si mette in mezzo tra irlandesi e italiani, scatenando una guerra che li spingerà a uccidersi a vicenda, distruggerà un’alleanza e metterà a ferro e fuoco l’intera città di Providence (Rhode Island).

Don Winslow Città in fiamme, HarperCollins 2022 (pubbl. originale 2021)