Una lettrice da spiaggia francofona legge in lingua originale il terzo romanzo di Valérie Perrin, Trois (in italiano Tre). Come ieri con Ken Follett, anche oggi troviamo un’autrice che abbiamo incontrato anche lo scorso anno, ne abbiamo parlato qui. In questo romanzo il tema è quello dell’amicizia, nata nell’infanzia tra Adrien, Étienne e Nina; del tempo che passa e separa; di storie e destini che si incrociano; del tempo che ricompone i frammenti facendo rivivere l’adolescenza. Ma un’auto viene ripescata dal fondo di un lago e Virginie, giornalista dal passato enigmatico, è chiamata a seguire il caso. Poco a poco Virginie rivela gli straordinari legami che uniscono quei tre amici d’infanzia. Che ne è stato di loro? Che rapporto c’è tra la carcassa di macchina e la loro storia di amicizia?
«Mi chiamo Virginie. Di Nina, Adrien ed Étienne, oggi Adrien è l’unico che ancora mi rivolge la parola. Nina mi disprezza. Quanto a Étienne, sono io che non voglio più saperne di lui. Eppure fin dall’infanzia mi affascinano. Sono sempre stata legata soltanto a loro tre.»
Valérie Perrin – Trois, Albin Michel 2021

Aaaah, sempre bello vederla, l’autrice più illeggibile e cool del momento, la Fabio Volo d’oltralpe… Che poi, diciamocelo, un titolo così di m*** come “cambiare l’acqua al merlo” (perché è quello a cui penso e a cui pensano tutti ogni volta che lo leggono, siamo sinceri) non lo ricordo da tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piace molto al pubblico femminile (come gli Harmony e compagnia bella). I motivi che spiegano la preferenza per la letteratura cosiddetta “rosa” sono troppi e così complessi (sociologici? di genere? genetici? storici?…) che non mi addentro in questa analisi. Quanto al “cambiare l’acqua…” ti confesso che io non conoscevo il modo di dire italiano… forse nemmeno l’autrice… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi ha rubato l’idea! Uno dei miei romanzi mai scritti ha una trama praticamente identica. Sigh.
Sono arrivata tardi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora corri a scrivere il prossimo, scrivilo tu prima che lo faccia qualcun altro 🙂
"Mi piace""Mi piace"