Questa giovane lettrice da spiaggia legge un romanzo young adult che è uno dei casi letterari italiani del 2022. Trascrivo qui sotto un articolo scritto da Ilaria Zaffino su Repubblica del 15 giugno 2022 dedicato a questo libro e alla sua autrice.
Un orfanotrofio a tinte fosche con un nome che non potrebbe dire di più: “Grave”, tomba. Il sogno di avere una famiglia che finalmente si realizza. E poi una storia d’amore punteggiata di ostacoli e prove da superare. Sono certamente questi, come nella migliore tradizione letteraria, gli ingredienti che hanno fatto volare le vendite di Fabbricante di lacrime, il primo romanzo dell’autrice italiana, che scrive sotto pseudonimo, Erin Doom. Arrivato in libreria esattamente un anno fa per Magazzini Salani, dopo essere stato pubblicato su Wattpad – la piattaforma di condivisione di storie che negli ultimi anni ha lanciato diversi scrittori esordienti, una su tutte Anna Todd – e grazie soprattutto al traino del passaparola su Tik Tok, è stato il primo caso editoriale di questo 2022.
Schizzato in cima alle classifiche, dove con 275mila copie vendute, ha mantenuto il primo posto tra i libri più venduti per cinque settimane di fila, a cui si è sommato il riconoscimento ottenuto al Salone del libro di Torino come libro più venduto nel primo quadrimestre del 2022. E non finisce qui. Perché Fabbricante di lacrime, fenomeno young adult che ha conquistato anche lettori più maturi, diventerà presto un film. I diritti del romanzo di Erin Doom sono stati infatti opzionati dalla Colorado Film. Il lavoro sull’adattamento del libro è già cominciato e a breve inizieranno anche i casting. Il film dovrebbe arrivare nelle sale, pare, per l’inizio del 2023 e su YouTube già circolano i primi trailer. “Non potevamo immaginare maniera migliore di festeggiare il primo compleanno di Fabbricante di lacrime” ha commentato l’amministratore delegato di Salani, Gianluca Mazzitelli.
Di Erin Doom, che proprio a Repubblica ha concesso la sua prima intervista (rigorosamente telefonica per mantenere l’anonimato) lo scorso gennaio, si sa che ha meno di 30 anni, è emiliana e ha una formazione giuridica alle spalle: un mondo che per ora ha confessato di non voler abbandonare, pur continuando a scrivere romanzi. Appassionata da sempre di J.K. Rowling, l’autrice che l’ha fatta avvicinare alla lettura, la prima a farle “capire che nei libri c’è veramente un mondo”, su Wattpad si era fatta conoscere con il nickname di Dream Eater, mangiasogni, che in parte ritroviamo per assonanza nello pseudonimo con il quale ora firma i suoi romanzi.
Erin Doom – Fabbricante di lacrime, Magazzini Salani 2021

Ma l’assonanza tra Dream Eater e Erin Doom dove la vede Ilaria Zaffino?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti interesserà sapere che sotto questo tuo post WordPress me ne propone uno dal titolo “Il fabbricante di lacrime… sì, le mie”:-).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anch’io non ce la vedo l’assonanza… mah!
Le proposte di WordPress non richieste né gradite mi fanno un po’ incazzare. Ho notato che quando vado sui blog degli altri, per esempio sul tuo, sotto il post compare molta pubblicità con numerose foto, anche di grandi dimensioni, troppo invadente per i miei gusti. C’è un po’ sempre stata, ma è aumentata rispetto a qualche tempo fa. E siccome quando io, l’autrice, sono sul mio blog non la vedo, sospetto che la vedano solo gli altri.
"Mi piace""Mi piace"
Più che altro è una pubblicità che non posso controllare, che probabilmente si basa su un procedimento algoritmico. Magari io scrivo un post in difesa del diritto all’aborto e, siccome ho scritto parecchie volte aborto nel post, WordPress ci appiccica sotto la pubblicità di qualche gruppo pro-life…
"Mi piace""Mi piace"
La mia agente mi aveva suggerito di usare wattapad per tentare proprio questo tipo di fortuna, io dopo due settimane di tentativi forzati l’ho messo nel dimenticatoio… sono troppo anziana per capire e apprezzare questo tipo di comunicazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e anche senza Wattpad il tuo libro è stato pubblicato 😉
"Mi piace""Mi piace"
Oh no, ora vorrà dire che nel mondo del self e del mercato dei libri “canonico” arriverà una valanga di libri simili 😀
"Mi piace""Mi piace"
facile ironia: storia di un imprenditore e della sua azienda di colliri per la secchezza oculare
"Mi piace""Mi piace"
Uno dei libri preferiti di mia figlia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tua figlia ha la taglia perfetta per questo libro, una young adult che ama leggere, degna figlia di tanta madre 💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace""Mi piace"