A differenza del lettore di ieri, questa signora sotto l’ombrellone, si abbandona tra le pagine di un super romantico romanzo rosa, genere eterno che ogni volta ci stupisce continui ad essere pubblicato e a trovare lettori, ma tant’è.
August Faulkner, duca di Holloway, rileva società sull’orlo della bancarotta per poi lucrare sulla loro rivendita. Clara Hayward dirige con passione un prestigioso istituto femminile, la sua principale fonte di sostentamento da quando la compagnia di navigazione dei defunti genitori rischia di fallire. August è interessato all’acquisto della società e così decide di seguire sua sorella minore a un corso estivo di Clara con l’intento di avvicinarla e concludere un affare vantaggioso. In breve Clara cede alle seducenti attenzioni del fascinoso duca, ma l’intelligenza e l’umorismo della donna spingeranno August a trascorrere sempre più tempo con lei, rendendosi presto conto che non è solo la sua attività di famiglia ciò che desidera
Eccovi l’incipit:
Londra, luglio 1819
Aveva danzato con lei per una specie di scommessa. Puerile, certo, e scorretto, ma è facile criticare certi comportamenti quando non si è più giovani, non si è più in quella fase della vita in cui si è circondati da conoscenti villani e arroganti che si divertono a prendere in giro il prossimo. Sebbene fosse passato tanto tempo, August Faulkner, dodicesimo duca di Holloway, non aveva dimenticato. A quei tempi non era ancora duca, ma l’alta opinione di sé e la spavalderia sembravano compensare quella mancanza.
Kelly Bowen, autrice di questo libro, è cresciuta in Canada e ha frequentato l’Università di Manitoba, dove ha conseguito la laurea magistrale in studi veterinari. Ha lavorato come ricercatrice prima di realizzare il suo sogno di essere una scrittrice di narrativa storica. Attualmente vive a Winnipeg col marito e due figli.
Kelly Bowen – Il profumo della notte, Mondadori 2021

Ma esistono ancora? veramente?! Solitamente sono rivisitazione di cenerentola e questo non mi sembra faccia eccezione
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua incredulità è la stessa che provo io, eppure continuano a essere scritti e a vendere abbastanza da essere pubblicati anche da un grande editore come Mondadori
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evidentemente piacciono. D’altronde Cenerentola è un classico. Ci sarà un motivo
"Mi piace"Piace a 1 persona
haha il duca non delude mai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, il duca virile piace molto alle donne. Ai duchi virili invece non importa niente 🙂
"Mi piace""Mi piace"