Con echi che ricordano Stephen King, lo scrittore inglese Alex North, costruisce un thriller inquietante e dal ritmo serrato, con al centro un rapporto padre-figlio.
Ancora distrutto dalla drammatica perdita di sua moglie, Tom Kennedy decide di trasferirsi con il figlio Jake nella tranquilla cittadina di Featherbank e ricominciare da capo. Non sa ancora che un fatto terribile ha appena sconvolto la comunità. Un ragazzino di sei anni è svanito nel nulla e nonostante il vecchio detective Pete Willis non abbia perso tempo con le ricerche, il piccolo non si trova. Come venti anni prima, si riaffaccia l’incubo dell’Uomo dei Sussurri, il serial killer responsabile della scomparsa di cinque bambini. Frank Carter, questo il suo vero nome, era solito attirare le vittime sussurrando alle loro finestre, di notte. E mentre le ricerche del bambino continuano senza tregua, il piccolo Jake inizia a comportarsi in modo strano: si isola dai compagni di classe per passare sempre più tempo con la sua misteriosa amica immaginaria e soprattutto dice di sentire una voce che sussurra il suo nome nel buio.
Alex North – L’uomo dei sussurri, Mondadori 2019

La copertina mi piace ma non potrei mai leggere un libro così pauroso, specialmente con dei bambini in pericolo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche per me, questi temi sono difficili, faccio molta fatica a leggere libri con al centro bambini maltrattati o peggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lisa e Pina, allora vi consiglio di tenervi lontane dal libro Lunga è la notte di Anthony Flacco (in inglese The road out of hell) che narra la storia orribilmente vera del rapimento e della uccisione di diversi bambini nella California degli Anni 20 del secolo scorso. Su quei tragici fatti Clint Eastwood ha diretto nel 2008 un film intitolato Changeling interpretato da Angelina Jolie
"Mi piace""Mi piace"
…però come mi mancano i primi di King…
"Mi piace"Piace a 1 persona