Enrico Brizzi (1974), scrittore bolognese, famoso per il suo romanzo d’esordio Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1994), è qui al secondo capitolo della trilogia noir ambientata a Rimini dopo Gli amici di una vita.
A Rimini il veglione del capodanno è funestato da un delitto misterioso al cinema Fulgor, nel quale inizialmente appare chiaro il coinvolgimento d’un servizio segreto estero. Con l’evolversi delle ricerche, tuttavia, il caso appare costellato d’indizi che fanno riferimento all’opera di Federico Fellini, e la sfida rivolta alla polizia sembra provenire da molto più vicino. Nel secondo volume della trilogia dedicata alle sue inchieste, l’ispettore Eva Bauer e il resto della squadra – il ruvido commissario Scaringella, il raffinato Nico Villa e l’ingegnoso tecnico Sauro Mattei – si trovano alle prese con una sanguinosa vicenda all’insegna degli enigmi e dei depistaggi. Quale legame corre tra i film del Maestro di cui Rimini festeggia il centenario e la scia di omicidi che terrorizzano la Riviera? In una livida Rimini invernale, Eva Bauer si addentra in un labirinto d’indizi e bugie che la porterà a dubitare di tutti, persino di sé stessa, fino alla scoperta d’una verità sconvolgente.
Enrico Brizzi – Il caso Fellini, Theoria 2020

Ecco, questo già mi tenterebbe di più… ma siccome devo fare per forza il vecchio brontolone dico che siccome l’ha scritto Brizzi per me è no! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sottoscrivo le ultime dieci parole (mamma mia, come siamo spocchiosi… 😛 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non spocchiosi, ma esigenti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E come siamo vecchi!
"Mi piace""Mi piace"
Non lo conoscevo proprio. Interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non conosco questo autore e credo proprio che dovrò cominciare da Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Ogni volta mi sento dire “Ma come, non l’hai letto?” Forse è perché vivo a Bologna…
"Mi piace""Mi piace"
Io ci ho pensato un paio di volte a leggerlo, ma non so perché mi sembra un romanzo generazionale. Magari sbaglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti riferisci a Jack Frusciante penso proprio di sì. È un romanzo del 1994, sono passati 27 anni… (ommioddio 😦 )
"Mi piace""Mi piace"
zitta va…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂
"Mi piace""Mi piace"
Io ho provato a leggere “Jack Frusciante” l’anno scorso, perché stavo scrivendo un romanzo ambientato negli anni ’90, ma non sono proprio riuscita a finirlo… è scritto da un ragazzino per ragazzini.
Brizzi però è riuscito a rimanere famoso per tutti questi anni (27 anni? Oddio panico!!) quindi deve essere bravo, sarei curiosa di sapere da chi ha commentato sopra perché lo bannano a priori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È rimasto famoso anche perché è bravo e poi ha scritto molti altri libri dopo il primo. Sei alla scrittura del tuo secondo romanzo Lisa?
"Mi piace""Mi piace"
Ci stavo lavorando a inizio anno ma poi ho deviato su un altro progetto che mi occupa giorno e notte. Ho aperto un sito web offrendomi come psicologa online, così nei prossimi anni spero di poter tornare alla mia professione senza dover rinunciare a spostarmi tra Italia e Canada. Per ora i contenuti sono solo in inglese ma uscirà anche la versione italiana. Si chiama http://www.deepseedcare.com. Se ti va di darci un’occhiata mi farebbe piacere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lisa, con grande piacere 🙂
"Mi piace""Mi piace"