Stefania Auci (1974), nata a Trapani, pubblica il suo primo romanzo nel 2010, ma il grande successo arriva nel 2019 con il primo volume della saga dei Florio, I leoni di Sicilia, i cui diritti erano stati venduti, ancora prima di essere nelle librerie italiane, negli Stati Uniti, in Germania, Francia, Paesi Bassi e Spagna. L’inverno dei leoni è il secondo libro che questa scrittrice dedica alla famiglia Florio.

Stefania Auci non è la prima scrittrice a raccontare la storia dei Florio, sono numerosi gli autori che hanno scritto su questa famosa famiglia palermitana. I Florio furono, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, tra le famiglie più ricche d’Italia. Di tradizione industriale, protagonista del periodo della cosiddetta Belle époque, la famiglia arrivò a disporre di una flotta di novantanove navi. Aveva un impero aziendale che spaziava dalla chimica al vino, dal turismo all’industria del tonno (Wikipedia).

Intrecciando il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d’incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.

«Una famiglia da leggenda. Un appassionante spaccato di storia pubblica, privata e di costume» – Vanity Fair

Stefania AuciL’inverno dei leoni, Editrice Nord 2021