Il paradiso degli orchi è il primo romanzo del ciclo di Malaussène creato da Daniel Pennac. Il titolo dell’opera ricalca quello del romanzo Al paradiso delle signore di Émile Zola, come lo stesso Pennac spiega attraverso la regina Zabo in Signor Malaussène. Ecco cosa scrive Stefano Benni, grande amico di Pennac, di questo libro:
Un eroe, Malaussène, che come lavoro fa il “capro espiatorio”. Una famiglia senza mamme e babbi, con fratellini geniali, sorelle sensitive, una “zia” maschio protettrice di vecchietti, ladri e travestiti brasiliani, una “zia” femmina super-sexy, ritratto irresistibile del giornalismo alla “Actuel”, una misteriosa guardia notturna serba, un cane epilettico. Questa esilarante banda di personaggi indaga su una serie di oscuri attentati, sull’orrore nascosto nel Tempio del benessere, un Grande Magazzino dove scoppiano bombe tra i giocattoli e un Babbo Natale assassino aspetta la prossima vittima. Un’altalena tra divertimento e suspence, tra una Parigi da Misteri di Sue e una Parigi post-moderna dove proliferano i piccoli e grandi “orchi” che qualcuno crede estinti. Degli orchi si può ridere o si può tremare. Uno scrittore d’invenzione, un talento fuori delle scuole come Pennac, non ha certo paura di affrontarli con l’arma che lui stesso così definisce nel libro: ‘l’umorismo, irriducibile espressione dell’etica’.
Daniel Pennac – Il paradiso degli orchi, 1985
Ma sono io che non riesco a caricare il contenuto? Vedo che qualcuno ha segnato dei “mi piace”, quindi o hanno apprezzato il titolo o sono io che non vedo immagini e testo (c’è anche l’ipotesi del clic-a-caso ma tenderei ad escluderla)
"Mi piace"Piace a 2 people
Oddio, nemmeno io vedo niente. Adesso controllo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora c’è
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sincronizzato e mi pare che adesso si veda. Fatemi sapere
"Mi piace""Mi piace"
Sì io non ho avuto problemi a leggere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il computer ha un’anima perfida e fantasiosa. Non so se è capitato solo a me ma un bel giorno, qualche tempo fa, dopo un paio di giorni senza riuscire ad aprire i link, ho scoperto che, in realtà, si aprivano perfettamente ma al di sotto, per l’appunto, della mail, che rimaneva in primo piano a coprirli. Tutt’ora clicco, faccio scendere la mail ed ecco il post. Peraltro, non accade con tutti i siti, è una strana cosa.
Il perché di tutto questo non lo so. Prima era in un modo ora è in un altro, ma funziona.
E’ il tuo caso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che non lo so? Non mi è mai capitato… Comunque pare che adesso il problema si sia risolto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che ho comprato l’ultimo della saga, ma non ho il coraggio di iniziarlo? Temo risenta del tempo passato (più per me che per l’autore)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io tutta la saga me la sono riletta un paio di volte tanto mi è piaciuta, quando sento il bisogno di calore umano mi rivolgo a Pennac e non rimango mai delusa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prenderò il coraggio a due mani e leggero anche l’ultimo
"Mi piace"Piace a 1 persona