E chiudiamo questa carrellata di lettori d’agosto sulle spiagge della Riviera romagnola con un libro a km 0. Roberto Mercadini (1978) è infatti uno scrittore di Cesena che, oltre ad aver scritto altri cinque libri prima di questo, ha lasciato la sua attività di ingegnere informatico per dedicarsi all’attività teatrale di monologhista e poeta.
Il protagonista del libro, Pietro Zangheri, paleoantropologo, ama la precisione. Che si tratti di organizzare una cena o di datare un reperto preistorico, non vuole che nulla sia lasciato al caso. Ama anche le imprese difficili, e infatti sogna di superare il temutissimo esame per l’ottavo dan di kendo. Infine, ama Selene, una giovane traduttrice che ha gli occhi neri e sembra fatta di fuoco: lui progetta, lei scombina; lui misura ogni gesto, lei gioca solo d’istinto; lui tace e riflette, lei si accende e divampa.
Roberto Mercadini – Storia perfetta dell’errore, Rizzoli 2018
Ancora complimenti per tutto l’album
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie caro AdP! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace proprio che questo sia l’ultimo giorno, mi sono proprio piaciuti questi spunti di lettura. Buon rientro! PS: sono andata su google a cercare cosa sia questo ottavo dan di kendo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lisa! E purtroppo sono finite anche le vacanze… P.S. un’amica che ha letto questo libro lo ha commentato così: “È un libro bello, un libro gentile, tenero e molto interessante.
L’uso delle parole e i giochi di parole ti portano in poche frasi a cambiare piccoli pensieri.
È un libro che ti consola.”
"Mi piace""Mi piace"