James Renner, classe 1978, è un giornalista investigativo e produttore cinematografico statunitense che nel 2012 pubblica il suo primo, attualmene unico, romanzo: L’uomo di Primrose Lane.
Dopo un inizio promettente, almeno per i miei gusti, dove si tratta di misteriose scelte esistenziali e torbidi passati nascosti, dove si indaga sulle regole dell’attrazione e dell’innamoramento, dove la follia fa la sua drammatica comparsa e l’amore per i figli invade la vita con la sua poetica, irresistibile, amorosa fatica, dove l’orrore morale che il protagonista prova di fronte a delitti compiuti nei confronti di piccole bambine rosse di capelli lo porta a dedicare la propria esistenza alla ricerca del colpevole, spesso in modo autodistruttivo… insomma dopo tutte queste premesse per me molto allettanti, dopo questo dispiegamento di temi e spessori, ecco che, all’improvviso, quasi come un tradimento inaspettato, compare la fantascienza! Quella più classica, quella del viaggio nel tempo, del teletrasporto, dello sdoppiamento… E siccome io mi annoio in modo irreparabile di fronte all’irreale sancisco la mia delusione. Questo tuttavia non significa che il libro non sia interessante e ben scritto, lo ha addirittura pubblicato Einaudi e sono sicura che gli amanti del genere potranno trovarlo originale e piacevole. Inoltre pare sia stato opzionato per diventare un film, il cui protagonista dovrebbe essere l’attore Bradley Cooper.
James, Renner – L’uomo di Primrose Lane, Einaudi 2013 (prima pubblicazione 2012)
Io non disdegno un misto di fantascienza se scritta bene, magari proverò
"Mi piace""Mi piace"
Sei proprio un “bastian contrario” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia a me, sì!
"Mi piace""Mi piace"
Non è bello quando a metà libro cambiano le premesse. Si rimane delusi! Non lo leggerò, in segno di protesta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hehehe… grazie per la solidarietà 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non so che dire… da una parte la fantascienza a me piace molto, però se le premesse sono diverse, mi lascia perplesso. Ci devo pensare e poi vedrò se metterlo nella wishlist.
"Mi piace""Mi piace"
Se la fantascienza ti piace allora penso che ti potrebbe piacere anche questo, è un libro molto accattivante e ben costruito.
"Mi piace""Mi piace"
e allora, wishlist sia!
"Mi piace""Mi piace"