Uno scrittore ormai famoso decide, superati i quarantanni, di smettere con i libri. Perciò dovrà guadagnarsi la pagnotta in qualche altro modo, inventando un nuovo modo di scrivere: non più romanzi ma ritratti a pagamento. Questo strano mestiere crea l’intreccio della trama e porta nella vita del protagonista avvenimenti imprevedibili.
Un bel libro, una storia veramente originale ma possibile, una serie di trovate e colpi di scena che oggi la letteratura italiana sembra riservare solamente al genere gialli. Qui invece Baricco si “limita” a raccontare la storia di uno scrittore e di quei pochi da cui si lascia avvicinare. Poco. È tutto molto poco ma, chissà perché, arrivati alla fine della lettura abbiamo vissuto tantissimo, esplorato mondi coraggiosi che solo i veramente pavidi, solo i veramente introversi, solo quelli che vivono dentro di sé e cercano soltanto quel poco che li interessa, riescono a scovare. Rapporti umani, denaro necessario, lavoro, pensieri, amicizia un po’, sesso un po’ di più, paure, desideri, connessioni tra idee che si toccano e creano possibili mai sospettati. Io consiglio di leggerlo e, soprattutto, ringrazio Baricco per il tempo e il divertimento che dedica a pensare a noi.
Alessandro Baricco – Mr Gwyn, Feltrinelli 2011
prometto che ci penserò, per come l’hai presentato, ma devo prima superare le remore nel riprendere in mano baricco…
"Mi piace""Mi piace"
Baricco non ti piace?
"Mi piace""Mi piace"
mi piacque, all’inizio (novecento, soprattutto), prima di diventare progressivamente la brutta copia di se stesso (mia opinione, ovviamente, eh) e prima che fondasse una scuola dal costo improponibile per insegnare la “scrittura creativa” (metti una parola. metti un punto. metti due o tre parole. metti un punto. spazio, a capo. e così via 😉 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhm!?! allora mi sa che questo non è il tuo libro… una volta sviluppata l’antipatia si trovano solo motivi di conferma… poi Baricco a me piace molto ma la simpatia non è il suo forte 😉
"Mi piace""Mi piace"
Beata te che leggi….io mai tanto poco nella mia vita. Baricco lo adoro
"Mi piace""Mi piace"
Se sei una fan di Baricco allora questo ti potrebbe piacere, una lettura veloce adatta anche a chi non si ferma mai come te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un libro sorprendente. Mi è piaciuto molto. Baricco divide tra odio e amore. C’è chi non lo sopporta, chi ritiene non abbia idee. Io trovo che sforni sempre, o spesso, originali storie scritte benissimo. Poi, no, non è proprio l’immagine della simpatia
"Mi piace""Mi piace"
Sì, anche a me piace Baricco, perché si diverte a inventare e a comunicare, i suoi pensieri, la sua passione per la cultura, per lo spirito dell’umanità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il libro più bello che ho letto l’anno scorso. Non avrei voluto restituirlo alla biblioteca, e potrei finire per comprarlo, rileggerlo, e metterlo in libreria tra i miei preferiti di sempre 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si confermano le nostre affinità! 🙂
"Mi piace""Mi piace"